Canali Minisiti ECM

Coronavirus: in Usa al via trial con cellule della placenta

Farmaci Redazione DottNet | 03/04/2020 12:44

La speranza è che tengano a bada l'infezione nei pazienti

Al via un trial clinico con una terapia sperimentale a base di staminali raccolte dalla placenta contro il coronavirus. Secondo quanto riportato dal New York Times, l'azienda Celularity sta per testare su 86 pazienti in fase iniziale di infezione, cellule placentari cosiddette 'natural killer', che il feto in sviluppo utilizza per proteggersi da eventuali infezioni che la mamma può contrarre durante la gravidanza.   L'idea, spiega Robert Hariri, fondatore e amministratore delegato di Celularity, è di una terapia 'preventiva', che eviti, cioè, che l'infezione divenga più grave. La speranza, quindi, è che i pazienti che riceveranno queste cellule, avranno un'infezione con sintomi più lievi e risoluzione rapida.  

Ma ci sono alcuni scienziati che hanno dei dubbi sulla sicurezza di questo trattamento: non sappiamo quali potrebbero essere gli effetti di questa cura, avverte Paul Knoepfler, esperto di staminali presso la University of California a Davis; le cellule potrebbero esacerbare ancora di più la risposta immunitaria dei pazienti contro il virus, e quindi amplificare i danni alla funzione respiratoria, provocando la morte di tantissime cellule respiratorie.   Il trattamento sperimentale, che ha ottenuto l'attenzione di Rudy Giuliani, avvocato personale del Presidente Donald Trump, non sarà però confrontato, almeno in questa fase, con una molecola placebo, per vedere se le cellule effettivamente alleggeriscono la malattia nei pazienti trattati più di quanto farebbe una cura placebo

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023